Convegni, Conferenze e Mostre
Recensioni e Segnalazioni librarie
Note e documenti
Conversazioni d'archivio
Spigolature
Le Spigolature di storia locale, riprendendo la denominazione lanciata dal Bianchini, sono brevi note che, utilizzando documenti di facile reperibilità, vogliono essere di spunto per l'approfondimento.
Varie
ExpoRisorgimento
ExpoRisorgimento, museo dedicato al Risorgimento, è visitabile presso il Castello di Novara.
L'esposizione permanente di documenti, oggetti, divise ed armi, risalenti al periodo che va dalla prima metà del Settecento al 1870, appartenenti alla collezione curata dall’Associazione Amici del parco della battaglia, è stata realizzata con il contributo del Comune di Novara e della Fondazione Banca Popolare di Novara.
Ariotta 1513 - Marignano 1515
All'inizio del mese di agosto del 1291 Uri, Svitto e Untervaldo firmano un accordo di protezione contro gli Asburgo, sebbene fossero dipendenti almeno parzialmente direttamente dall'Imperatore, in quanto il territorio era a ridosso del confine imperiale. La Regione del San Gottardo era predestinata già da tempo a svolgere la funzione di asse di transito nella storia della giovane Confederazione; infatti, in primo piano ci sono gli interessi commerciali con l'Italia, l'accesso sicuro ai mercati del nord Italia ...
Casa Bossi
Il grande movimento di opinione nato con I Luoghi del Cuore ha fatto decadere il progetto di alienazione dell'edificio antonelliano e ha riacceso l'interesse sul recupero del bene.
Quale sarà la destinazione di Casa Bossi? Potrà tornare ad essere un luogo vivo e un punto di riferimento per il territorio?
Ricerca genealogica delle famiglie pratesi
Segnaliamo il risultato della ricerca portata a termine dal nostro socio Claudio Sagliaschi relativa ad una ricognizione archivistica sulle genealogie pratesi dal 1700 al 1945 e ad altre note storico/statistiche.
SEZIONE UNO
ORIGINE DEI LUOGHI
PARTE PRIMA - Presentazione del territorio
PARTE SECONDA – All’interno del territorio
SEZIONE DUE
PARTE TERZA - Elenco delle famiglie
PARTE QUARTA – Elenchi, statistiche, segnalazioni
PARTE QUINTA – Allegati sulla 1 e sulla 2 Guerra Mondiale
SEZIONE TRE
PARTE SESTA – Allegato A
Le Cascine del territorio
SEZIONE QUATTRO
PARTE SETTIMA – Allegato B
La Sesia e la Mora nel passato: Linea di confine e risorsa economica
Le trascrizioni anagrafiche
Il metodo Ferro
Segnaliamo ai nostri soci che da qualche tempo è attivo, in Piemonte, un progetto di informatizzazione dei dati anagrafici, a cura del ricercatore Silvano Ferro di Collegno che ha avuto l’idea di convogliare, in un unico sito, i dati trascritti da molti volontari creando una preziosa banca dati ...