STRESA - [Levo] - Santi Filippo e Giacomo
I. – Nell'edificio attuale si conservano i resti di una cappelletta ad una sola navata e precisamente la parte inferiore della facciata e del muro a notte.
La chiesetta originaria doveva essere molto semplice, di pianta rettangolare probabilmente absidata e coperta dal solo tetto.
La muratura è formata di blocchi di pietra squadrata molto rozzamente e messa in opera alla meglio con spessi giunti di malta.
II. - La cornice originale è stata distrutta: della decorazione romanica resta solo una porta laterale, di forma rettangolare coll'architrave decorato da una rozza testina (fig.203), e due finestre in facciata a doppia strombatura coll'archivolto semicircolare l'esecuzione è rozza in analogia con quanto si è detto per le murature in generale.
III. - Non si hanno notizie che illustrino i primi secoli di vita del nostro monumento: esso fu ricostruito nel periodo barocco con altezza e lunghezza maggiore: il campanile è un'aggiunta non molto antica, malgrado abbia aspetto arcaico.