CASTELLAZZO NOVARESE - Santa Maria di Camodea
I. - L’antica chiesa col campanile fu distrutta nel 1902 e ne resta solo una breve descrizione ed una fotografia.
La chiesa, ad una sola navata era attigua al campanile, un’imponente struttura con cinque ripiani di finestre.
La muratura del campanile, a giudicare dalla fotografia superstite doveva essere di mattoni di qualità ottima (fig.122 bis).
II. - La decorazione del campanile era limitata a cornici d’archetti pensili in gruppi numerosi (otto per cornice).
Le finestre erano semplici feritoie.
III. - Un prete di Camodea è ricordato nei testimoniali del 1157 di S.Maria di Novara (1).
La nostra chiesa fu officiata, a quanto pare, anche da monaci Agostiniani che abbandonarono la cura di anime ad un sacerdote secolare nel 1548: nel 1798 gli Agostiniani di Novara furono definitivamente soppressi e fu costituita una piccola prebenda per un parroco ivi residente (2).
Nel 1902 la chiesa dichiarata cadente fu abbattuta; il campanile doveva essere in ottime condizioni ma seguì la sorte della chiesa e fu rasato al suolo, barbaramente (3).